La torcia è stata acquistata con il GDA su BLF da Tinywind,
La Jaxman arriva in un’anonmia scatola di cartone bianco. Il contenuto della scatola: torcia, oring di scorta, lacciolo.
Vi ricordo che le torce UV non sono giocattoli e vanno adoperate con grande accortezza da persone responsabili.
I dati del produttore
High Quality UV Violet LED Bulb
Water & Scratch resistance glass lens
Reverse Polarity Protection
Durable aluminum textured reflector
High efficiency UV optical power, up to 780 mw.
Special Glass allow UV pass with double Side AR Coating Lens
Pls wear Anti-UV glasses when using U1 flashlight!
Specifications:
Brand: JAXMAN
Model: U1
Body Material: Aluminum Alloy, with oxide coating >45 um
Emitter Type: 365nm UV led made in China
Battery Configuration: 1 x 4.2V 18650 battery (Not Included)
Switch: Tail Cap Clicky
Mode: 3 mode (low-mid-high)
Size: 117mm x 22mm
Weight:80g
Package Content: U1 UV flashlight*1, hand strap*1, O rings*2
La U1 in tutta la sua semplicitÃ
La Jaxman non presenta imperfezioni nella lavorazione o nel lettering.
E’ divisa in tailcap, corpo e testa. I filetti al tailcap sono anodizzati, e sono ottimamente realizzati. Gli o-ring sono spessi e fanno resistenza all’avvitamento. Sul corpo c’è una zigrinatura ben eseguita ma non troppo pronunciata
Tailcap con ghiera di metallo
La Jaxman puoi tailstandare senza problemi. Presenti 2 fori per il lacciolo.
Il vetro non permette di vedere all’interno ciò che ospita la testa.
Questo perché è stato scelto un vetro molto poco trasparente al visibile, per massimizzare l’effetto degli UV ai nostri occhi.
Nemmeno frontalmente si riesce a vedere nulla, solo riflessi
I filetti, a sezione trapezioidale, sono scorrevoli e anodizzati al tailcap. GLi oring oppongono una discreta resistenza all’avvitamento
L’interno della testa, il circuito è marchiato Jaxman
I più attenti avranno visto una 18650 LG MJ1: la torcia funziona con 18650, con la molla al positivo non è presente alcun sistema per la protezione contro l’inversione di polarità , quindi fate attenzione.
Da accesa, non sembra fare molta luce, forse mezzo lumen di tinta violacea. il che è un bene, significa che dal vetro esce pochissima luce nel visibile.
Appena la si avvicina a qualcosa di bianco o UV reactive, il discorso cambia decisamente. Le foto sono state scattate con ISO 200.
Qui ho spostato in alto la luce di modo che si vedesse che anche se non “direttamente puntata” funziona bene
Altro setup
Mi sono divertito a guardarmi in giro e a fotografare le cose che attiravano la mia attenzione, come un pomello.
citofono
Maglione nero, i pelucchi sono invisibili all’occhio e sono stati lasciati da un camice.
La prova delle banconote è importante perché costituisce uno “standard”: tutti abbiamo diverse luci UV, ma le stesse banconote.