Nitecore HC60

7 anni ago written by

Ho ricevuto la Nitecore HC60 da BangGood per la recensione. Ecco il link per l’acquisto e il coupon per l’acquisto della torcia:  SH6%OFF

 

 

 

 

 

Dentro la scatola: la torcia, già montata sul suo supporto per la fascia, la fascia, il cavo micro USB, la torcia e una batteria 18650 Nitecore da 3400mAh protetta.

 

Si può smontare la torcia e rimpiazzare gli importanti o-ring e copriswitch che vengono dati in dotazione come ricambi.

 

Specifiche di casa nitecore per la HC60

 

 

La HC60 è fatta per la maggiorparte di alluminio, c’è un inserto in plastica-gomma. Le due parti sono unite da 4 viti.

 

 

Anche il porta torcia ha circa la stessa costruzione: plastica rigida per la parte che appoggia sulla fronte, gomma morbida per le due parti che tengono la torcia.

 

Il copripulsante è leggermente rialzato e sott oc’è un led.

 

LED XM-L2 CW sotto il vetro con trattamento AR, dentro un piccolo riflettore liscio.

 

Filetti anodizzati e o-ring ad entrambi i lati. massima protezione per la porta microUSB con questa soluzione.

 

 

 

 

Al polo positivo c’è un sistema meccanico per evitare l’inversione di polarità, quindi solo batterie button top in questa HC60.

Alcune foto con altre torce: Armytek Wizard Pro HICRI, SKilhunt H03 warm (led sostituito da me) e una 18650.

 

 

 

La fascia frontale è composta da due pezzi, uno che va intorno alla testa e uno che va sopra.

L facia è spessa ed elastica, e la larghezza è la stessa delle fasce delle mie wizard.

 

 

La HC60 necessita di uno spazio più ampio per essere incastrata nel supporto, quindi i supporti per altre torce non sono pienamente compatibili con la HC60.

 

UI

Quando inserisci una batteria, la torcia ne leggerà il voltaggio e darà la lettura mediante flash del led sotto al pulsante (3.1 volt 3 flash pausa 1 flash).

La HC60 si accende premendo lo switch.

Con un click breve la torcia si accende al livello ultralow.

Con un clikc lungo la torcia si accende all’ultimo livello usato.

Con un click più lungo, la torcia sia accende al turbo.

Quando la torcia è accesa, per cambiare modaltà dovete premere lo swtich. ogni click fa avanzare la modalità in ordine crecente (ultralow-low-medium-high-turbo-ultralow…).

Per spegnere la HC60 dovete fare un click prolungato.

Un doppio click da accesso allo strobo, cliccare nuovamente per SOS e beacon.

Output e Runtime

Testati entrambi con la 18650 inclusa

Test batteria scaricata a 2A fino a 2.8 volt con SKYRC MC3000

 

Output

 

Nessun segno di PWM per i miei occhi

Runtime

Frequenza di campionamento: ogni 2″ al turbo, ogni 90″ agli altri livelli.

 

 

Test della regolazione termica

 

Beamshots a mezzo metro dal muro

 

 

 

 

 

La HC60 ha un fascio più stretto e uno spot più definito rispetto alle frontali con ottica e per questo ha più tiro. si può allargere il fascio e rendere meno definito lo spot satinando il vetro o semplicemente aggiungendo uno strato di magic tape scotch sopra il vetro.

Prima

 

Con magic tape

 

Gif Comparative

 

 

 

Volendo si può smontare la torcia svitando le 4 viti

 

Rimuovere il vetro, applicare il magic tape sul lato interiore del vetro e rimontare il tutto ottenendo una modifica semplice ma durevole e facilmente reversibile

Dato che la torcia è già smontata, vediamo l’interno.

 

Un video

 

 

Conclusioni

Finiture sulla HC60 sono buone come ci si aspetterebbe da nitecore.

Ottima l’aggiunta della porta microUSB per la ricarica, e questa porta sulla HC60 è sicuramente protetta da impermeabilità e polvere con un o-ring.

La UI da accesso immediato a minimo massimo e ultimo livello usato, caratteristica per me importante. Vorrei vedere il livello low più basso di 20 lumen.

Credo sia la prima volta che ho tra le mani una torcia con oring “nascosti” che sono sostituibili e addirittura dati come ricambio. La smontabilità della torcia permette anche di accedere all’interno per fare modifiche come quella del magic tape.

Mi piace la regolazione termica, che funziona davvero come si vede nel grafico sopra.

Avere nel prezzo inclusa una 18650 di qualità ad alta capacità protetta non è male, anche in vista di un regalo.

Sono solito cambiare le fasce frontali e i supporti delle mie torce frontali: Armytek, Zebralight, Skilhunt. Sulle torce 18650 funzionano tutte bene. Con la HC60 siete “obbligati” a usare il supporto fornito per la HC60 poiché la distanza fra i passanti è maggiore.

Vorrei vedere fornita una clip per la torcia e un sistema di ritenzione per il tailcap che copre la porta dell’o-ring.

Anche una versione con XP-L e disponibilità di una tinta NW sarebbero aggiornamenti graditi.

Grazie a AntoLed per il luxmetro e la fotocamera.

Grazie a P.P per la “beamshot location”.

Article Categories:
18650 · Frontale · NITECORE · Ricaricabile