Ho ricevuto la Manker E21 per la recensione da Manker.
La E21 arriva in questa scatola di cartone
La torcia arriva con a corredo o-ring di scorta, la clip (già montata), e il manuale.
La E21 è una penlight dotata di grande solidità . Sembra un pezzo staccato da un fucile o da un carrarmato.
Qui la sua “rocciosità †si può apprezzare bene a fianco della Preon II Warm.
Foto di gruppo con altre penlight: Acebeam PT10, Throfire PF04, Preon II Warm.
Lo spessore del corpo torcia è notevole.
La clip è grande e robusta, e permette il deep carry (in questo è molto indovinata), ma ruota facilmente.
Il pulsante è un foreward clicky meccanico, con un copripulsante in metallo. Non è possibile il tailstand, ed è presente un foro per lacciolo. Il copripulsante in metallo fa un po’ di rumore se si agita la torcia
La testa ha un profilo aggressivo, e al suo interno troviamo un LED Nichia 219B NW HICRI.
La caratteristica più distintiva della E21 è che può essere fatta funzionare in configurazione 1xAAA o 2xAAA, rimuovendo la parte centrale del corpo.
Se alimentata con una sola AAA, la torcia sarà più corta e con un design più classico (più penlight, meno pezzo di carrarmato).
Qui con la Preon II
Qui con la Lumintop Tool clicky 1xAAA
Interfaccia utente
- Il forward clicky permette il momentary on.
- La torcia ha 3 livelli a luce costante: basso, medio e alto. La torcia si accende sempre al livello basso.
- Per ciclare tra i livelli si possono eseguire pressioni parziali finché non si incontra il livello desiderato, quindi premere il pulsante completamente; oppure spegnere e riaccendere ogni volta fino ad ottenere il livello desiderato.
- Dopo 2 cicli di basso-medio-alto, si attiva lo strobo.
Beamshot a mezzo metro dal muro
Mi piace decisamente la tinta NW di questa E21. Calda e con un buon CRI.
Qui a fianco di una Lumintop Tool Ti XP-G2 CW
Comparativa di tinta e fascio con la Nitecore NU20CRI, Nitecore TIP CRI, tutte e 3 dotate di LED Nichia 219B e settate al livello medio (circa 20 lumens).
La tinta del 219B montato sulla E21 è la più calda, e la apprezzo particolarmente.
Output e runtime
Entrambi testati con celle Eneloop AAA
Conclusioni
- Costruzioni e finitura sono come da aspettativa per Manker.
- La E21 è solida, e per quanto ne so, al momento è l’unica torcia che funziona con 2 o 1 AAA senza necessitare dell’acquisto di parti aggiuntive. Le Preon inizialmente erano vendute in un kit che comprendeva sia i corpi per 1 che per 2 AAA, ma non è più così. Queste due caratteristiche, solidità -design e versatilità 1xAAA-2xAAA sono i tratti più distintivi della E21 a mio parere.
- Su tutte le penlight con un interfaccia clicky, preferisco un reverse clicky, invece di un forward clicky, perché preferisco accendere la torcia prima, e cambiare i livelli poi, invece di cambiarli con dei tap parziali e poi “confermare†il livello con una pressione completa. Ripeto, questa è la mia personale preferenza.
- Vorrei che la torcia si accendesse ad un livello più alto del moonlight, sui 5-10 lumen, perché per quasi tutti i miei bisogni assolti da una pelinght, mi serve l’intensità luminosa del livello medio o alto praticamente tutte le volte. Quindi, o cambiare la sequenza dei livelli a medio, basso, alto, o, meglio ancora, cambiare i livelli a 5(o 10) – 50- 200 lumens. Non fraintendete, amo i firefly e i livelli sotto al lumen… ma non quando una torcia ha solamente 3 livelli, e uno di essi è un firefly.
- Vorrei vedere la stessa luminosità per il livello basso nella configurazione 2 e 1 AAA.
Grazie a: AntoLed per la fotocamera ed il luxmetro.







































