Avevo una vecchia VIOO CLIP, usata per molti anni e rotta durante un abuso, per cui ne ho acquitata una nuova.
Dato che non ho mai fatto una recensione completa della torcia, e che la versione nuova ha alcune differenze, ho pensato di fare un recensione completa. Ho acquistato la VIOO CLIP 300 da decathlon. Il costo è di circa 10€ per la singola torcia, si risparmia un po’ con l’acquisto del pacco da 2. La VIOO CLIP 300 è una piccola torcia, con batteria integrata ricaricabile.
La destinazione d’uso della torcia è quella di essere un segnalatore di posizione, ma ritengo che si possa utilizzare anche come torcia. E’ disponibile in diverse colorazioni (rosa, giallo, verde, bianca…), e sia in confezione singola che doppia. La torcia è impacchettata molto semplicemente, con un cavo micro USB e una fascia in gomma.

La VIOO CLIP 300: 



Questa è la porta copri micro USB, di plastica dura. 
Sul retro c’è una grossa clip. 

La clip ha un design a v, e la protrusione presente sul corpo a) aiuta il grip, aumentando la pressione sul tessuto, b) permette di montarla saldamente sulla fascia in gommma. 
La fascia in gomma
La torcia può essere montata sulla torcia in un’unica direzione 
L’invito per la clip 
Quando la fascia è in posizione, lo spazio dentro la clip si trova riempito dalla sporgenza presente sulla fascia, rendendo difficile la rimozione della torcia dalla fascia. 


Non ci sono pulsanti visibili, ma il centro della parte anteriore funge da interruttore. Esso può essere premuto, e ha una lavorazione circolare che ne aumenta il grip e facilita l’identificazione. Ecco i due led: bianco e rosso. 

UI
- Per accendere la torcia dovete premere il centro della parte anteriore.
- La torcia ha 4 modalità : luce bianca, luce bianca lampeggiante, luce rossa, luce rossa lampeggiante.
- Per ciclare tra le modalità , premere la parte centrale.
- Per spegnere la torcia fare una pressione prolungata della parte centrale. La torcia ha memoria e si riaccenderà all’ultimo livello usato.
Per ricaricare basta connetterla a un cavo micro USB.
- Il led di stato lampeggia rosso, mentre è in carica

- E rimarrà acceso, verde, a carica completata

Quanto è piccola? Molto. E’ dotata di una batteria da 160mAh. 


Beamshot a mezzo metro dal muro 



Output e runtime
L’output dichiarato è di 20 lumen per la luce bianca, e 5 per la luce rossa. Il runtime dichiarato è 4.5 ore per entrambe le modalità a luce costante, 9 ore per le modalità lampeggianti Non mi è stato possibile ottenere misure attendibili con il mio setup. 

Conclusioni
Ho sempre avuto un rapporto conflittuale con le piccole luci per bici. Di solito sono economiche, ma usano led da 5 mm (poco output, fasci orribili), non sono regolate (non fanno mai molta luce, e diminuisce pure velocemente), e funzionano con batterie a bottone (poca capacità , difficili e costose da trovare). La VIOO CLIP 300 mi ha colpito molto positivamente perché ha un output regolato, 2 colori di luce diversi, 2 modalità per colore, batteria integrata (buon runtime) ricaricabile tramite porta non proprietaria (micro USB). Inoltre, per l’uso cittadino giornaliero, è facile da smontare e rimontare (sia prevenendo i furti che facilitando la ricarica). Ho usato la VIOO CLIP 300 in moltissime uscite sul reggisella della mia MTB, con il led rosso acceso lampeggiante. Non ho mai avuto un problema. Sporco, sabbia, fango e acqua li ha retti senza problemi:
- La toricia non ha mai smesso di funzionare (non l’ho mai trovata spenta dopo averla accesa);
- La fascia in silicone lega in modo saldo il tutto al metallo anche se liscio;
- Il buon feedback e l’interfaccia semplice mi permettono di accenderla e spegnerla senza dover scendere dalla bici o senza guardare mentre mi sto muovendo;
- Il profilo compatto rende difficile per erba, rami e alto incastrarsi nella torcia o nella fascia (non è importante se la usate per la città , ma aiuta se si è con la MTB);
- La plastica trasparente permette alla luce di fuoriuscire in ogni direzione dalla torcia. Questo significa 2 cose:
- anche se c’è fango, o sporco sopra alla superficie del LED, la luce continuerà a fuoriuscire e si rimarrà visibili;
- La luce è visibile anche di profilo. Ecco qualche beamshot dove si vede bene questo:

In questi scatti la torcia è orientata in modo che il LED acceso sia lontano dalla macchina fotografica 

Anche in una lightbox luminosa si vede: 



Ma ecco come questo può essere controproducente: Ho una nuova torcia per il retro della bici, quindi ho provato a spostare la VIOO CLIP sulla parte anteriore della bici.
Ho utilizzato la fascia in gomma per attaccare il tutto al manubrio, con successo. Purtroppo, il fatto che tutta la parte frontale sia di plastica trasparente, consente a luce di fuoriuscire verticalmente e abbaglia il conducente.
Non è un gran problema di giorno, quando indosso gli occhiali da sole; ma quando cala il buio, diventa molto fastidioso. Quindi l’ho spostata più in basso, sopra la ruota. Il diametro del tubo però era troppo ampio per la fascia, quindi ho usato una grossa fascetta in plastica, facendola passare nello spazio sotto la clip (senza cercare di far alzare la clip e far passare sotto la fascetta, poiché così ho rotto il vecchio modello). Dopo aver messo del materiale per aumentare il grip (un pezzo di camera d’aria), ho chiuso la fascetta. 


Ora funziona come previsto, senza abbagliarmi. L’unico limite è che così non è possibile rimuovere la torcia senza tagliare la fascetta. Quando vado a correre a piedi preferisco non clippare cose alle mie scarpe (considero anche che la VIOO CLIP mi abbaglierebbe), e preferisco indossare fasce riflettenti sul mio braccio (che mi rendono visibile da 360°). Ho usato la VIOO CLIP 300 molte volte come segnalatore di posizione. Non l’ho usata per altri scopi, poiché per un appassionato di torce ha molti limiti: poco output, solo un livello a luce fissa, tinta troppo fredda per i miei gusti. Comunque può funzionare come luce flood o di cortesia se clippata ai vestiti o sfruttando la fascia o un lacciolo fatto passare nello spazio della clip. Dai beamshot sopra si vede che il fascio è abbastanza pulito, e da visibilità a 3-4 metri. Data la sua compattezza, facilità d’uso e ricarica, la raccomando a tutti come segnalatore di posizione. L’unico limite a questa torcia è che manca di livelli di “riserva”. Essa è fin troppo ben regolata, e, come si vede dai graifci sopra, si spegne quasi improvvisamente dopo un picoclo stepdown che è invisibile da vedere ad occhio nudo, specialmente se la si usa come luce posteriore. Avrei preferito uno stepdown molto più invasivo, così da rendermi conto che la torcia è quasi scarica, ma aumentare il runtime a un output molto inferiore (sulla strada 1 lumen è molto preferibile al completo buio). Per migliorare la torcia, suggerire idi introdurre elementi riflettenti. Tutta la struttura a mio avviso potrebbe essere resa riflettente, anche la parte anteriore intorno ai led. Questo perché aumenta la nostra visibilità , facendo riflettere la luce dai lampioni e dagli altri veicoli. Per chi si chiede a cosa servono catarifrangenti quando abbiamo 2 led:
- aumenta ulteriormente la propria visibilità , che è il fine ultimo di questa torcia,
- quando la batteria è scarica,
- quando ci si dimentica di accenderla (mi è capitato di giorno),
- in caso di malfunzionamento.
Sarei molto felice di poter acquistare una versione più grande di questa torcia, con gli stessi led e output, ma una batteria più grande con maggior capacità (attualmente 160mAh).
Grazie a: AntoLed per i consigli sulla fotocamera ed il luxmetro.

