Ho ricevuto la Thrunite TM16GT da Nitecore per la Recensione.
La torcia arriva in questa scatola di cartone
C’è della schiuma a proteggere la TM16GT, che viene fornita con un lacciolo, o-ring di scorta e manuale.
La TM16GT è lunga 18cm, larga 9 alla testa e 5 al tailcap. Il peso, secondo la mia bilancia, è 534 grammi senza batterie (una king è 350g), mentre con 4×18650 è 712 grammi.
I 4 led XP-L Hi sono il tratto distintivo di questa torcia. Sono abbastanza centrati, e i 4 riflettori sono fusi insieme l’uno con l’altro aumentando così il tiro.
I due pulsanti elettronici sono molto vicini e posizionati vicino alla testa. Sporgono e sono facili da trovare.
Il tailcap è piatto con 3 fori per lacciolo e un foro con il filetto per treppiede standard.
I lunghi filetti al tailcap sono anodizzati, ma il lockout fisico è possibile solo svitando quasi completamente il tailcap. Questo è per via della costruzione interna del vano batterie. Per avvitare il tailcap al corpo bisogna far corrispondere i due cilindri sporgenti agli altrettanti fori nel corpo, e avvitare.
I punti di contatto sono sono molle e dorati. La torcia ha protezione fisica contro l’inversione di polarità . Le 18650 flat top non funzionano quindi. Ho aggiunto un magnetino alle mie button top e funzionano bene.
Interfaccia utente
Output
Ho misurato a 2 metri i Lux e convertiti in candela il valore è 269’000Cd con quattro LG HG2 cariche.
Runtime:
Oggetto obiettivo su un albero a 140 metri
Chiesa a 250 metri
Edifici a 550 metri
Conclusioni
- La TM16GT ha un ottimo rapporto lument/tiro rispetto alla sua taglia.
- La caratteristica che la rende davvero interessante è lo spill ampio e intenso, che si trova intorno a uno spot molto intenso tipico delle torce da tiro.
- Gli XP-L Hi, uniti ai riflettori fusi producono uno spill ampio e intenso, tipico delle torce multi XM-L, e il tiro delle torce XP-L Hi.
- Lo spill non è circolare, mostra alcuni “petali” per via della forma del riflettore. Comunque, nell’uso reale (nei boschi, non puntando la torcia a metro dal muro), è comunque ottimo.
- La torcia è difficilmente usabile a distanza ravvicinata, per via del suo spot intenso.
- Mi piace che ci siano 2 pulsanti separati, lo preferisco rispetto al singolo pulsante dual stage (es Nitecore MH20).
- I livelli sono ben spaziati, nell’outdoor si apprezzano particolarmente quelli da 500 e 1500. La regolazione al livello Alto potrebbe essere migliore.
- L’assenza di un carrier delle batterie è un valore aggiunto per me: meno peso, meno ingombro, più semplice cambiare le batterie.
- Il filetto per treppiede funziona, e l’ho usato per scattere i beamshot. Avrei preferito che fosse sul corpo della torcia e non sul tailcap per dar più stabilità .
- La TM16GT è una ottima torcia multiuso, per chi necessita di tiro e spill, molti lumen e un buon runtime a 1500 e 500 lumens.
- Se riguardate i beamshot si vede che lo spill della torcia arriva ai piedi del treppiede, questo significa che durante l’uso reale lo spill parte già dai piedi dell’utilizzatore. in base alla mia esperienza, questa caratteristica non è comune come si pensa, nemmeno nel segmento di torce flood. Vi incoraggio a provare anche voi con le vostre torce, misurando la distanza d’illuminazione tra lo spill e i vostri piedi. Camminare nei boschi, nell’outdoor, con i piedi nel buio, significa essere esposti al rischio di inciampo e di caduta. Se di solito porto una torcia da tiro, significa che devo accompagnarla con una più flood, come una frontale, che faccia luce ai miei piedi. Questo non è il caso della TM16GT, Anche per questo è davvero una torcia multiuso.
Grazie a: PP per la beamshot location, AntoLed per il luxmetro.