Ho ricevuto la TR18 da Rofis per la recensione.
La TR18 è un’altra torcia di casa Rofis dotata di testa girevole, che permette di trasformare la torcia da lineare (a I) a 90° (a L). La TR18 è alimentata da una 18650 o da 2 CR123.
La scatola della TR18


Dentro la Scatola: TR18, clip, fodero, lacciolo, o-ring di scorta, accessorio magnetico per il tailcap, manuale, carta di garanzia.


La TR18



Il giunto che permette la rotazione della testa funziona molto bene, ed è il più facile da ruotare che ho provato in casa Rofis.





Dentro la testa c’è un led XP-L Hi, in un riflettore a leggera buccia d’arancia, sotto un vetro con trattamento AR.
C’è un pulsante elettronico sulla testa, accessibile in entrambe le configurazioni (a I ed a L).


Sotto c’è un led.


Clip: lunga e con una buona tensione

Come per la TR20 la clip non è riposizionabile ma il corpo può essere montato al contrario.

Il tailcap è piatto con un foro filettato per treppiede. Tra gli accessori c’è un’estensione che si avvita in tal posizione, e contiene un magnete per “calamitare” la torcia a diverse superfici.



I filetti sono trapezioidali e anodizzati su un lato del corpo (lockout fisico possibile). C’era una piccola goccia di frenafiletti tra testa e corpo, sono riuscito a svitarla esercitando forza con le mani.
I punti di contatto sono molle dorate.


TR18 e 18650.

A fianco con la più piccola TR10 (alimentata da CR123).




Interfaccia utente
- Un singolo click accende e spegne la torcia
- Da spenta un click prolungato accende la torcia al livello moonl
- Quando la torcia è accesa, tener premuto il pulsante per scorrere tra i 4 livelli principali (moon è accessibile solo a torcia spenta). Dopo aver passato tutti e 4 i livelli il led principale si spegne e si accende il led sotto al pulsante con funzione locator (laampeggia 2 volte ogni 3 secondi).
- Un triplo click attiva lo strobo, e tenendo premuto il pulsante è possibile cambiare livello (storbo, SOS, beacon).</li>
- Da spenta tener premuto il pulsante dopo l’accensione del moonlight attiva il lockout elettronico. Rifare la procedura per sbloccare la torcia.</li>
- Dopo aver acceso la torcia, il LED sotto lo switch indica il livello di carica della 18650:
- Verde>50%
- Rosso<50%
- Rosso Lampeggiante<10%
Output e runtime




Beamshot


La TR18 ha molto tiro per le dimensioni, grazie all’XP-L Hi.
Conclusioni
- La TR18 è ben costruita e rifinita. Mi piace la presenza del fodero: aumenta le possibilità di portare la torcia (e quindi di usarla), e la protegge.
- La testa rotante aumenta la versatilità della torcia, così come il tailcap magnetico e il foro filettato per treppiede, rendendo più facile l’illuminazione direzionale.
- Rispetto alla TR20, la TR18 è più piccola e ha un singolo pulsante, mentre la TR20 è più lunga, con 2 pulsanti e una porta micro USB per la ricarica.
- Bene l’accesso diretto al moonlight, ma vorrei anche l’accesso al turbo.
- Bene l’indicatore della batteria.
- I livelli sono ben regolati, ben spaziati però solo sulla parte bassa dell’output. Vorrei un livello separato da 550 lumen accessibile direttamente. Perché? Perché potrei star usando la torcia al livello alto (300 lumen), e avendo bisogno di un poco di luce in più sono obbligato ad aumentare andando al massimo, 900 lumen.
- Come si vede nel beamshot, lo spill è luminoso ma non molto vicino all’utilizzatore. Dato che questa torcia ha come destinazione di utilizzo l’illuminazione a breve raggio, lo spill dovrebbe essere più ampio. Per ottenere questo il led potrebbe essere sostituito (forse un XM-L2 o un XP-L) o il vetro da trasparente potrebbe essere frosted (satinato) oppure potrebbe essere adottata un’ottica). Sarebbe bello avere un kit di accessori per cambiare il tipo di fascio (stretto con il vetro, più ampio con questo accessorio, ancora più ampio con quest altro accessorio).
- Vorrei vedere la torcia disponibile con un fodero e una tinta NW.
Grazie a: AntoLed per la fotocamera ed il luxmetro

