Ho ricevuto il modello aggiornato della S1R da olightstore.com, grazie a Toby.
LA versione aggiornata della S1R, la TurboS, ha la stessa costruzione e aspetto del vecchio modello. Rimando chi legge alla recensione della versione precedente per tutti i dettagli.
L’aggiornamento consiste nell’aggiunta di un ulteriore livello turbo, posizionato tra i livelli da 900 e 300 lumen presenti sul modello scorso.
Quindi questi sono i livelli della versione TurboS
– TurboS: 900 lumens 1.5 minutes, 300 lumens 50 minutes
– Turbo: 600 lumens 1.5 minutes, 300 lumens 55 minutes
– High: 300 lumens 60 minutes
– Medium: 60 lumens 4.5 hours
– Low: 12 lumens 33 hours
– Moonlight: 0.5 lumens 15 days
Anch l’interfaccia è leggermente differente, i dettagli più avanti.
Sulla scatola è evidente la scritta TurboS, che la differenzia dalla vecchia versione


il contenuto e il packaging del contenuto sono identici al modello vecchio.












Anche la batteria inclusa è la stessa


Identica base di ricarica, identico funzionamento.


Una è il modello nuovo S1R TurboS, l’altra la S1R. L’unico modo per distinguerle è accenderle.

L’aggiornamento dell’interfaccia prevede che il vecchio turbo da 900 lumen venga ora nominato TurboS. Il livello nuovo, da 600 lumen, diventa il nuovo livello turbo. Con un doppio click si accede al livello turbo, e solo quando il turbo è attivo, è possibile ottenere il turboS con un altro doppio click.
Tutto il resto è praticamente identico alla vecchia S1R (memoria, livelli, lockout, indicatore della scarica della batteria)
Mi è stato detto che l’unico modo per distinguere le due versioni è la scatola. Entrambe le versioni rimarranno in vendita: la S1R TurboS non sostituirà la semplice S1R.
FInalmente ho un’altra torcia a RCR da confrontare: la Jetbeam Jet II Pro. Hanno praticamente la stessa dimensione.


Output e runtime.
Ho testato output e runtime con la batteria fornita con la torcia, una Olight 16340 IMR protetta



Conclusioni
approvo l’inserimento del livello da 600 lumen. non trovo che sia un problema fare un secondo doppio click per raggiungere il livello da 900 lumen. per chi usa spesso il turbo sulla S1R, l’utilizzo di un livello intermedio permette di risparmiare parecchio la carica della piccola batteria.
Tutti i commenti fatti nella recensione della versione precedente si applicano anche su questa torcia.
Il limite principale della S1R turboS è che anche lei non ricarica le batterie di altri marchi, ma solo quelle di marca olight con costruzione proprietaria.
Grazie a AntoLed per aver fornito fotocamera e luxmetro.

