Ho ricevuto la Nitecore TIP CRI con il LED Nichia 219B da BangGood per la recensione. Nitecore produce anche una versione CW della TIP, con un LED XP-G2 CW.
Ecco il link per l’acquisto
La TIP arriva in questa semplice scatola di cartone e plastica.


A corredo solo un paio di occhielli.

Io ho ricevuto la versione color blu, vi sono altri colori disponibili.

La TIP è una torcia piuttosto semplice, con un paio di pulsanti, una porta micro USB per la ricarica della batteria e un punto di attacco per il lacciolo o le chiavi.





Il LED è centrato all’interno di un piccolo riflettore a buccia d’arancia, con una ghiera metallica a proteggere il vetro.

Il design ha linee squadrate, e la torcia può stare in piedi come una candela sul ognuno dei lati. La TIP è una torcia priva di elementi di grip, come zigrinature o parti sporgenti. L’elemento che fornisce il maggior grip è costituito dai due copripulsanti in gomma grippante.
I pulsanti richiedono una pressione decisamente maggiore per funzionare rispetto a quelli della Nitecore Tube o della Fenix UC01.

Interfaccia Utente
L’a UI è molto semplice: la torcia è dotata di un pulsante On/Off e di un pulsante per il cambio dei livelli.
Premere il pulsante On/Off per accendere e spegnere la torcia. La torcia ha memoria per i livelli basso, medio e alto.
Per ciclare tra i livelli basso, medio e alto, in loop, premere il pulsante per il cambio dei livelli.
Da spenta, tener premuto il pulsante On/Off per accendere la torcia al livello basso.
Da spenta, tener premuto il pulsante per il cambio dei livelli per accendere la torcia al turbo. Questa scorciatoia funziona anche a torcia accesa.
Da spenta tener premuti entrambi i pulsanti attiva il blocco. Ripetere la procedura per sbloccare la torcia.
Quando la batteria è in carica il LED sotto ai pulsanti si accende di rosso, e diventa verde a carica ultimata.


Quando la torcia è spenta, premere il pulsante del cambio delle modalità per attivare l’indicatore della batteria, costutito dal led rosso sotto ai pulsanti che lampeggerà :
- Una volta <10�rica
- Due volte<50�rica
- Tre volte>50% carica.
Output e runtime
Testati entrambi con la batteria integrata




Beamshot a mezzo metro dal muro
Il mio occhiometro non rileva PWM ad alcun livello. Sempre all’occhiometro, la tinta si attesta sui 4500K.
Il fascio è composto da un largo spot e uno spill molto largo ed aperto, che arriva a terra perpendicolarmente rispetto al bezel.





Conclusioni.
La TIP è ben costruita e rifinita, come ci si aspetterebbe da Nitecore.
A mio parere questa torcia ha molte caratteristiche indovinate:
- Molti livelli spaziati,
- Un fascio flood ben fatto,
- E’ disponibile in tinta CW, NW con buon CRI,
- E’ disponibile in diversi colori,
- La batteria integrata è ricaricabile con una porta standard (non ci sono cavi proprietari a cui essere legati),
- Scorciatoia per l’accesso ai livelli turbo, minimo e memoria,
- Indicatore del livello della batteria integrato,
- Prezzo competitivo.
Gli unici difetti che attribuisco alla TIP sono la mancanza di grip (anche se è da considerarsi che nasce per essere attaccata al mazzo di chiavi) e l’aver una certificazione solo IP56 (resistente alla polvere e agli spruzzi), probabilmente perché non ha una cover micro USB (che è possibile acquistare separatamente come ricambio generico).
Grazie a: AntoLed per la fotocamera ed il luxmetro

