Ho ricevuto la Manker MC11 da Manker.com per la recensione.
La MC11 è una nuova EDC di casa Manker, alimentata da una batteria 18650 (viene fornita in dotazione una 18650 2600mAh Ricaricabile tramite porta micro USB presente sulla batteria), che alimenta un XP-L. Eì dotata di un interruttore meccanico al tailcap ed uno elettronico in testa. E’ disponibile sia in versione NW che CW. Io ho ricevuto la versione CW.
Unboxing


Il contenuto della scatola: torcia, batteria, clip, cavo micro USB, o-ring, lanyard.
La MC11 è una EDC 18650 di daglia medio-grande (11,8 x 2,4 cm).

Il tailcap, unica parte rimovibile della torcia, ha filetti anodizzati che rendono il lockout fisico possibile.
Il pulsante meccanico al tailcap. Sporge molto e rende il tailtanding non possibile.
Il pulsante elettronico in testa.

L’XP-L CW nel riflettore bucciardato.

UI
1. When the flashlight is off, half press the tail switch for momentary on, the output mode will be your last mode (Memory function, strobe included)
2. Single click the tail switch for on / off, click the side switch for mode selection
3. When the flashlight is on, long press the side switch for strobe and long press to get back to general mode
4. Engineering mode (Choose output level for moonlight mode): when the flashlight is on, quick click the side switch for 4 times to get access to engineering mode. Single click to change the output level and then click the tail switch for off to make your final choice.
Beamshot a mezzo metro dal muro
Il led XP-L nel riflettore OP di piccole dimensioni da un fascio ampio, adatto epr le distanze ravvicinate.






Output e runtime
Misurati con la batteria in dotazione da 2600mAh.



Ho anche testato la capacità della batteria con una scarica a 2A finché non raggiunge i 2.8 volt, ottenendo 2515mAh.
Test Thermografico
Conclusioni
La MC11 è ben costruita e ben finita.
La MC11 appartiene al segmento delle 18650 più ingombranti, questo è dovuto ai 2 pulsanti.
La spaziatura dei livelli e la regolazione sono ok. La MC11 ha memoria, ma non accesso rapido al livello più alto e al più basso, cosa che gradisco su tutte le mie torce.
La batteria inclusa funziona bene, sebbene non ha una capacità “top”, ed è facilmente ricaricabile con l’universale porta micro USB.
Vorrei vedere la MC11 montare un XP-L Hi, in modo da avere più tiro, e vederla fornita di fodero.
Grazie a AntoLed per fotocamera, termocamera, luxmetro; Zampa per il treppiede.


