SKYRC MC3000

8 anni ago written by

Questa è la prima “recensione” che faccio di un caricabatterie.

Non ho praticamente nessuna conoscenza di elettronica, tuttavia sono 8 anni che uso torce, batterie e caricabatterie. Quindi in questa recensione vi darò le mie opinioni di utilizzatore finale.

 

Volevo un caricabatterie multichimica con capacità di analizzatore e connettività a pc e smartphone, e la scelta è forzatamente ricaduta su questo modello.

Ho ricevuto lo SKYRC MC3000 grazie a BangGood  che me lo ha inviato per la recensione.

 

CIMG6964 Zpslrqkmmgh

CIMG6956 Zpsxggwzfk3

Il caricabatterie arriva in una enorme scatola, ben protetto. Dentro la scatola c’è il caricabatterie, l’alimentatore esterno e il manuale di istruzione.

E’ abbastanza grande, lo vedete con l’IMAX B6 e il nitecore D2.

CIMG6946 Zpsse6hy0oa

CIMG6949 Zpswlku4hrn

CIMG6954 Zpssnzcf7n7

L’alimentatore esterno riduce le dimensioni del caricatore e il calore da dissipare.

 

su un lato c’è il led blu che indica la connettività bluetooth, una porta USB con output fino a 2.1 A,  e una micro USB per connetterlo al pc. CIMG6981 Zps6a3x36o7

 

 

Ecco qualche specifica

D3083ed0ca66

E0a9f51d676d

6336c033dc70

C27d039ea3ae

16dfca7ec574

7d86fbf7fa90

 

Il caricatore ha 4 slot, un pulsante per ognuno più altri 4 pulsanti. Il display è retroilluminato ed è facile da leggere, con un buon angolo di visione.

Ecco qui per esempio una schermata

General Zps4xn1aewc

 

I poli positivi sono rialzati e fanno contatto anche con celle piatti. Al negativo ci sono 2 sporgenze. Nessun problema per quanto riguarda la lunghezza, tutte le celle protette che ho entrano.

CIMG6958 Zps5lxpakzt

Per ogni slot c’è un led di stato che indica se sta lavorando (rosso), se c’è un errore o richiede intervento dell’utente (rosso verde) o ha completato il processo (verde).

Il caricabatterie ha 3 modalità: dummy, simple and advanced.

In dummy il caricatore riconosce automaticamente la batteria (solo li-ion e nimh) e l’utente seleziona la corrente di carica. questa modalità è la più semplice e facile da usare, e permette solo la CARICA. La corrente di carica può essere impostata a partire da 0,1A con aumenti di 0.01A.

 

Nelle altre due modalità, simple e advanced, le cose diventano gradualmente più complesse e l’utente può: caricare, fare il refresh, il breakin, la scarica e lo storage.

In modalità simple l’utente ha il controllo di alcuni parametri di processo, nella modalità advanced tutti i parametri possono essere settati. Ad esempio: target current di un processo di scarica, il tempo di riposo fra le fasi di un ciclo (ad esempio: carica, aspetta 5 minuti e poi scarica), ciclo (Per esempio: Scarica>Carica, Carica>Scarica, Carica>Scarica>Carica), la terminazione (CC-CV…) il restart voltage, trickle charge, delta peak…

 

sono disponibili cutoff di sicurezza addizionali: Time cutoff e capacity cutoff.

 

Tutte queste impostazioni sono memorizzate all’interno di un PROGRAMMA, e il caricabatterie ne può tenere salvati in memoria 30.

Questo significa che puoi avere un programma per caricare li-ion grandi (carica a 1 A, 4.2v Cutoff), uno per li-ion più piccole (carica a 0.3A), uno per le grandi nimh…

Allo stesso modo puoi avere un programma per predisporre le li-ion allo stoccaggio con un determinato v cutoff di scarica.

 

Quindi, mentre in dummy bastano pochi secondi di smanettamenti e si inizia la carica, nelle altre modalità è necessario salvare un programma prima, e poi lo si può richiamare e utilizzare.

Si possono scorrere tutti e 30 i programmi , e vedere per ognuno le impostazioni:

La prima cosa che vedete è il tipo di batteria e la corrente di carica, se scorrete poi nelle schermate successive appariranno tutti i dettagli ( target voltage, additional cutoff…).

 

Gli slot hanno memoria, e ogni volta che vi si inserisce una batteria, riproporranno l’ultimo programma utilizzato. Comunque il programma non parte automaticamente, serve conferma dell’utente.

 

Alcune viste

 

Programma impostato per caricare li-ion a 1A

DSCN0444 Zpsrrsdmhkd

 

 

Per scaricare a 1A

DSCN0457 Zps8xvlccru

 

E questo è un ciclo che caricaa 1A e scarica a 1A con una piccola pausa tra i due processi

DSCN0462 Zpsqoecp7gp

 

Se avete eneloop, il charger ha già impostate le correnti di carica consigliate dal produttore, tutto quello che dovete fare è indicare il modello di batteria.

DSCN0448 Zpsuwcj3ldz

 

Quando avete tutto settato, si parte! questa è la schermata principale dove vedete il voltaggio di ogni slot, il tipo di operazione (carica freccia verso l’alto, scarica freccia verso il basso, al ciclo corrisponde una alfa), la corrente e i mAh.

DSCN0395 Zpswnjgr4ei

 

E’ possibile vedere i dettagli di ogni slot, sia i parametri del processo che i dettagli della batteria, la durata, i watt, ecc.

CIMG6977 Zpsqbfs6vf4

 

CIMG6979 Zpshhicedbu

 

Oltre al completo controllo delle impostazioni, l’MC3000 offre connettività a PC e smartphone.

Ho testato l’app MC3000 che ho trovato su google play su un telefon LG con android 5.1, e il software per PC su 2  computer con W7 e 8.1 a 64 bits.

La connessione con lo smartphone e il pc è veloce.

Con il pc e lo smartphone puoi monitorare lo stato del caricabatterie e degli slot, e settare programmi.

Q Zps3cfrl1cp

La curva è molto meglio sullo schermo del pc dato che sul display non ci sono nemmeno i valori degli assi o delle griglie.

CIMG6980 Zpsq4rb5slu

 

Crop del singolo slot

[url]6ccf37bf72e6 Zpsmugqzebk

 

E’ possibile ottenere anche un logfile di excel dettagliato, con un sampling time di 1 secondo

Excel Zpsj8djrymh

 

Purtroppo non riesco a fare altro che monitorare e fermare gli slot. App e SW crashano quando provo a salvare un nuovo processo.

Sui PC non riesco nemmeno a vedere l’intera finestra, perdendomi il 4° slot.

 

Con il programma per PC puoi anche aggiornare il firmware del caricabatterie. Il mio è arrivato con la versione 1.03 installata, la più recente. La 1.5 dovrebbe essere rilasciata nelle prossime settimane secondo SKYRC.

Spero che con questa ci siano migliore per la stabilità e i bug.

 

Sto usando l’MC3000 da più di un mese, e dopo i primi giorni in cui continuavo a controllare il manuale, non ne ho più avuto bisogno e dalla modalità simple sono andato e restato in advanced.Ho memorizzato tutti i programmi che mi servono (totale 14: 3 per caricare nimh, 4 per caricare li-ion, 3 per scaricare li-ion, 1 per storage li-ion, 3 per scaricare nimh). Ho ancora 16 programmi da poter impostare, quindi non ho problemi di spazio.

 

I cambiamenti principali che ho fatto alle impostazioni di fabbrica:

  • Tempo massimo di carica li-ion aumentato a 4 ore
  • Massima capacità per le li-ion a 3800mAh invece che 3000mAh
  • Cutoff per alcuni processi di carica delle li-ion a 4.15 volt
  • Target voltage per i processi di scarica delle li-ion settato a 2.8 volt

 

 

Quando carico 4×18650 a 1A il caricatore si scalda ma la ventola rimane ferma. quando scarico a 1A anche una sola 18650, il caricatore si scalda di più e la ventola inizia a girare.

Con il MC3000 puoi anche impostare la modalità di intervento della ventola, auto (regolata in base alla temperatura) o spenta fino a una certa temperatura (e poi accesa al massimo).

Non confondete la temperatura interna del caricabatterie con la temperatura delle batterie: ogni slot ha un sensore di temperatura separato e indipendente, usato per la terminazione delle nimh e per sicurezza.

Ho letto di possessori che hanno dovuto cambiare le loro ventole perché troppo rumorose. sul mio esemplare la mia è rumorosa come lo sono generalmentetutte le piccole ventole che ruotano ad alta velocità ed emettono un rumore ad alta frequenza, che le rende fastidiose. Quindi, lo tengo in un’altra stanza quando sto scaricando batterie a 1A.

 

Il caricabatterie può essere ripristinato alla calibrazione di fabbrica, o si può intervenire ricalibrando la misura del voltaggio per ogni slot manualmente, inserendo una batteria di noto voltaggio e impostando lo slot di modo che misuri quel voltaggio.

Non ho fatto questa operazione sul mio esemplare, ma è bello sapere di poterlo fare.

Se temete di aver incasinato i parametri del caricabatterie, c’è anche un reset che ripristina le impostazioni ai valori di fabbrica.

 

Risultati dal test di scarica di alcune LG MJ1

MJ1 Zpsahkufyte

 

Mio parere finale

L’MC3000 ha rimpiazzato il D2 che tenevo sulla mia scrivania, e con questo ci ho caricato più di 100 celle, e scaricato circa 40.

si tratta di un caricatore per hobbystica, più o meno, ma con un’interfaccia più semplice e 4 slot convenzionali (niente cavi o morsetti).

Se si conta di usare il MC3000 come un semplice caricatore, penso che ci siano altri caricatori più piccoli ed economici che lo possono fare… a meno di necessitare di particolari correnti di carica (da 0.1 a 3A per slot).

C’è un’ottima compatibilità di chimiche (non conosco molti smart charger che caricano lifepo4, li-ion, nimh, ram and nizn, permettendo all’operatore di cambiare i parametri e lavorando con precisione.

Serve un po’ di conoscenza sulle batterie (leggere il manuale, la guida sulle batterie e farsi un giro su battery university) per poterlo utilizzare facendo fruttare tutto il suo potenziale, ma da soddisfazioni.

 

Certo, ci sono tanti hobby charger che hanno le stesse funzioni, ma di solito questi caricano una cella per volta, o per caricare più celle bisogna fare i collegamenti con i cavi, e comunque non caricano più di 1 tipo di chimica per volta.

L’MC3000 è più user-friendly di un paio di cavi che escono da un caricabatterie, funziona con le più comuni celle clindriche (non quelle piccolissime come le 10180), e le celle sottili come le AAA devono essere inserite con un minimo di attenzione per far contatto al negativo.

CIMG6961 Zpsvopamlrl

 

Preferirei una ventola più grande e più silenziosa. Ventole più grandi muovono più aria a velocità basse rispetto a ventole più piccole, producendo meno rumore.

Per quel che so, questo è l’unico caricabatterie di questo segmento con connettività a telefono e PC, update dei firmware (altri charger per passare dalla 2.0 alla 2.1 dovete cambiare charger), ma SKYRC ha del lavoro da fare per rendere il lato connettività funzionale al 100%.

Una piccola percenutale di uenti hanno avuto rotture nei perni delle molle in plastica, e SKYRC ha fornito i ricambi.

 

La recensione verrà aggiornata quando ci saranno updates.

Grazie a AntoLed per avermi prestato la fotocamera.

Article Categories:
Charger